Pizzerie
DA PIPPO
DA PIPPO
DA PIPPO
FANTASY
MONTERASU
AGRITURISMO PERANDRIA DI MARILENA P
MONTERASU
MULAS IRENE Hotel Ristorante Tre Ro
Sardegna/Sassari/Bono 8 Febbraio
Il carnevale inizia il giorno di giovedì grasso “ zoja de lardaiolu”. Un tempo, il giorno precedente al giovedì le donne si riunivano e andavano in campagna per raccogliere bietole , finocchi e verdure con le quali l’indomani preparavano il piatto tipico : “sa piscadura”, bollito misto, di lardo , carne di maiale , patate, fave, verdure varie. Altro piatto tipico era “sa eladina” (gelatina) , preparata con le zampe del maiale. Tutte le sere fino al mercoledì delle ceneri, grandi , piccoli e vecchi, mascherati con stracci ballavano in Corso Angioy e in Piazza Quarteri. Ci si riuniva anche nelle case di parenti e amici improvvisando sale da ballo nelle cantine e nei cortili. Si facevano grandi scorpacciate di dolci ; sas cattas,(frittelle) , sas orilettas e sas mandegadas, dolci fritti addolciti con zucchero e miele . Il martedì di Carnevale , i ragazzi a cavallo sfilavano per le vie del paese , chiedendo galli e galline e acchiappando quelle che rimanevano incustodite , sarebbero poi servite per lo spuntino della domenica di Carnevalone.