Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Ristoranti

    GINO

  • Pizzerie

    PIZZERIA DA ASPORTO TOPO GIGIO

  • Bar

    GREEN PARK BAR CAFFETTERIA BISTECCH

  • Bar

    TAVOLA CALDA CAFFE' 17

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Hotel

    VILLA DELLE ROSE

  • Camping

    CARTA CAMPING DI PISANU IGNAZIO

  • Affitta Camere

    B&B AFFITTACAMERE ACQUAMARINA

  • Hotel

    ARCHELAO

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • Accedi alla Vetrina di Ciusa Ristorante
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Oristano/Oristano      8  Febbraio


Festa di Carnevale 'Sa Sartiglia'


Il Carnevale di Oristano si differenzia dagli altri carnevali in Sardegna per una delle più grandi attrazioni a livello regionale, ossia Sa Sartiglia, tant'è che il Carnevale dell'omonima città è nella top 20 dei Carnevali d'Italia. La Sartiglia di Oristano , così come è giunta sino ai nostri giorni, è da considerarsi come un pubblico spettacolo, organizzato allo scopo di intrattenere e divertire gli spettatori. Il vecchio continente nel corso del XVI secolo dimostra un’attenzione speciale per le manifestazioni equestri e in particolare per le corse all’anello. Anche la storica manifestazione di Oristano rientra nell’ambito più generale delle corse all’anello. Ancora oggi in tutta Italia si contano numerose gare di abilità di cavalieri che in alcuni casi tentano la sorte cercando di cogliere un anello con una lancia, mentre presso altre tipologie di giostre sono impegnati nel colpire un bersaglio rappresentato da una sagoma o buratto, che riproduce il cavaliere avversario contro il quale anticamente ci si scontrava in duello come la quintana di Foligno o la corsa del Saracino di Arezzo. (Rito Pagano)