Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Bar

    DENTI MASSIMO

  • Ristoranti

    HOTEL IL PLATANO

  • Pizzerie

    HOTEL IL PLATANO

  • Agriturismo

    AGRITURISMO BANZU DI CARTA BACHISIO

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Hotel

    FUNTANA ''E DONNE

  • Affitta Camere

    HOTEL IL PLATAO

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • Studio Dentistico Walter Pili a Nuoro
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Nuoro/Ottana      17  Gennaio


Festa di Carnevale 'Su Ogulone'


Il Carnevale di Ottana affonda le sue radici in tempi antichissimi e perpetua una tradizione mai interrotta, mettendo in risalto il passato e l’identità culturale della comunità che ha le sue origini nel mondo agro-pastorale. Il Carnevale costituisce una delle ricorrenze più attese dalla popolazione ottanese che da sempre vi partecipa in maniera spontanea e s’identifica nella ricchezza culturale e nel profondo senso di appartenenza alla propria cultura. La caratteristica principale del Carnevale è data dalle particolari maschere de Sos Merdules che rappresentano, genericamente, con questo unico termine, le maschere de Sos Boes e di altri animali, quali: Porcos, Molentes, Crapolos. Il Carnevale che con le sue maschere per tre giorni impazza per le vie del paese, a partire dalla domenica di quinquagesima, fino al martedì che precede il mercoledì delle ceneri, inizia in realtà la sera del 16 gennaio, festa di Sant’Antonio Abate, quando, dopo la funzione religiosa che termina con la benedizione del falò (su Ogulone) in piazza, le maschere fanno la loro prima uscita e si radunano intorno al fuoco. (Rito Pagano)