Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Bar

    COKI BAR DI MARINI CRISTIANO LUCA

  • Ristoranti

    New Paradise

  • Agriturismo

    BINGIA BONARIA DI LOI ALBERTO

  • Ristoranti

    Pub Tanit

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Hotel

    Lantana Resort

  • Resort

    Villa del Borgo Relais Hotel

  • B and B

    B&Amp;B L'Aurora

  • Residence

    Abbaechelu

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • VETRINA DEL RISTORANTE SU NUGORESU A NUORO
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Cagliari/Pula      1  Maggio


Festa di Sant'Efisio


La Festa di Sant’Efisio martire è una tra le processioni a piedi più lunghe d’Europa: da Cagliari la statua del santo si dirige verso Pula passando attraverso Sarroch e Villa San Pietro. Pula accoglie il Santo il 2 di maggio. Verso mezzogiorno i fedeli si recano all’ingresso del paese per assistere all’arrivo della processione. Arrivato a Pula, Sant’Efisio viene portato in processione per le vie del paese fino alla chiesa di San Giovanni Battista dove viene celebrata la messa. La processione è accompagnata dalla musica delle launeddas, dai cavalieri e dalle donne vestite con il costume sardo. Intorno alle 18.00 Sant'Efisio riparte in processione verso Nora e raggiunge i luoghi del suo martirio. Nella chiesetta di Nora, a lui dedicata, si svolge la santa messa. La sera verso le 20.00 il Santo fa rientro a Pula accompagnato da una fiaccolata e nella chiesa di San Giovanni Battista si celebra nuovamente la messa. Successivamente si mette in atto uno spettacolo pirotecnico. Il 4 maggio, al mattino, Sant’Efisio riprende la strada per Cagliari. Si riforma una grande processione che continua a seguirlo a piedi fino a Cagliari dove arriverà nella tarda serata. Nel capoluogo si concluderà la festa. (Rito Religioso)