Agriturismo
AGRITURISMO ONCHILES DI PIRAS LUIGI
AGRITURISMO ONCHILES DI PIRAS LUIGI
PIZZERIA LA ROSA DEI VENTI
MURGIA SASCHA ANTONIO
L'ARAGOSTA
BED & BREAKFAST LA ROSA DEI VENTI
VEDELE GRAZIANO
LA MANDRAGOLA
SHORT LETS CAMERE E MONOLOCALI
Sardegna/Nuoro/Siniscola 8 Febbraio
Per i bambini di Siniscola viene organizzata la classica Pentolaccia e le corse con i cavallini di canna. Nelle varie serate di Carnevale, oltre alla musica e ai balli, è prevista la degustazione di carne con ceci e delle zeppole. Infine si svolge la sfilata dei carri allegorici. Non possono mancare “Sos Tintinnatos”, maschera tradizionale siniscolese: si tratta di uomini avvolti in pelli con il volto imbrattato di nerofumo e rosso addobbati con vestiti maschili e femminili ma rigorosamente neri che girano per le vie del paese al suono di sonagli e campanacci. Sos tintinnatos e sos carozzatos, prendessero 'a sa socca' (lazo) i possidenti del paese chiedendo per la liberazione vino e vusones. Non manca anche la 'partoriente' che simulava i dolori del parto e invitava le ragazze a toccare mazzi di ravanelli. Questa maschera che rappresenta probabilmente il demonio e che come le altre tradizionali sarde (mamuthones, merdules, boes), risale alla notte dei tempi. (Rito Pagano)