Trattorie
LOCANDA DEL MUGGIANEDDU
LOCANDA DEL MUGGIANEDDU
APICOLTURA AGRITURISMO MATTALE DI T
IL CASTAGNETTO SRL
GINEPRO
BELVEDERE
AGRITURISMO SAS PREDAS RUIAS DI PIR
SA TZIA CRARA
SA COLONIA
Sardegna/Nuoro/Tonara 8 Febbraio
Il Carnevale più dissacratorio della Barbagia inizia per le strade la domenica pomeriggio, a seguire le gesta dei figuranti che come, da tradizione, interpretano il Carnevale a soggetto. Questa l'essenza di su Coli Coli, ovvero un concentrato di carri allegorici che hanno come soggetto fatti di cronaca, sia in chiave nazionale che internazionale, oppure meramente cittadina. Nessuno si può salvare dagli sfottò, che spesso non sono delicati. Ma nel giorno del carnevale tonarese quasi tutto è lecito, soprattutto nella satira politica. In prima linea ci sono i carri allegorici e a chiudere la sfilata, il mitico carretto tirato dall'asinello con l'enorme botte di vino, che viene offerto ai partecipanti, al cui seguito del quale sono i cantadores dei cozzos. Questi sono una sorta di versi satirici che hanno un oggetto definito, ad esempio un politico, una persona comune o un'istituzione, che viene dissacrata. Al termine di ogni quartina, parte il ritornello «sa mamma de Frogna Cariu bivat po carrasegare». (Rito Pagano)