Esclusiva immagine la quale riprende una immagine di quello che è il selvaggio blù...Cala Sisine dall'alto.
Leggi il Post Iscriviti al BlogPiccoli Mufloni, allegri e spensierati, percorrono i costoni del Supramonte Orgolese. Nu.
Leggi il Post Iscriviti al BlogParticolare del Monumento ai caduti del mare.
Leggi il Post Iscriviti al BlogImmagine raffigurante alcuni affreschi, riguardanti le antiche crociate, presenti all'interno della Chiesa di Nostra Signora del Rosario. Orani-Nu.
Leggi il Post Iscriviti al BlogSas Concas de Passibale sono solamente dei grossi ambienti ricavati da alcuni tafoni granitici.
Leggi il Post Iscriviti al BlogOltre alla costruzione di Pinnetti, il pastore dorgalese, doveva pensare anche a creare un recinto dove custodire le capre. Ecco che, grazie al legname offerto dalla natura, poterono costruire robusti recinti per il bestiame. Le cosiddette Mandre.
Leggi il Post Iscriviti al BlogResti di ceramiche risalenti all'epoca Nuragica.
Leggi il Post Iscriviti al BlogDal paese di Lodè si può osservare lo sviluppo di una buona parte della catena del Montalbo.
Leggi il Post Iscriviti al BlogGrossa cavità carsica che raccoglie le acque del circondario supramonte.
Leggi il Post Iscriviti al BlogI giardini, così chiamati dai Nuoresi, rifatti dal loro vecchio stile. Rappresentano la culla degli scambi culturali per le generazioni 70/80.
Leggi il Post Iscriviti al Blog