Bar
BAR EREDI DI COLLU PEPPINO S.N.C. D
BAR EREDI DI COLLU PEPPINO S.N.C. D
EL PEYOTE
MELONI WALTER & C. S.A.S.
SOTGIU CARLO
BED AND BREAKFAST SANTA BARBARA DI
AFFITTACAMERE CARPE DIEM
NOTTI TRANQUILLE HOTEL · BED AND BR
Sardegna/Medio campidano/Gonnosfanadiga 1 Aprile
Una delle tradizioni di Gonnosfanadiga è la 'Sagra di Santa Severa', il lunedì dell'Angelo, che vanta antiche tradizioni e intorno a questa festa sono fiorite varie leggende. Si dice che non sia possibile smuovere il Simulacro della Santa (che si trova nell'omonima chiesa, racchiusa da una vetrata), perché in tempi remoti, la popolazione, disperata per la siccità, ricorse ad una processione in onore della Santa, utilizzando quella statua e facendone derivare una catastrofe: diluvi spaventosi, e non si sa quali altri inconvenienti.Da allora si porta in processione un'altra statua, che durante il resto dell'anno, si trova nella chiesa del Sacro Cuore. Della vita di Santa Severa si conosce ben poco: si sa che era una martire cristiana e che morì, probabilmente, nei pressi di Civitavecchia, dove esiste, appunto, una località chiamata S.Severa. (Rito Religioso)