Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Aziende vitivinicole

    CANTINA SANTADI SOCIETA' COOPERATIV

  • Pizzerie

    LICU

  • Enoteche

    OSTERIA VINERIA CIBUS

  • Ristoranti

    TRATTORIA GROTTE DI IS ZUDDAS

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Hotel

    CASA DI GRAZIA

  • Affitta Camere

    COMUNE DI SANTADI

  • Hotel

    HOTEL VILLA SANTADI

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • Accedi alla Vetrina di Loi Angelo Gastronomia e PANINOTECA
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Carbonia-Iglesias/Santadi      5  Agosto


Festa del Matrimonio Mauritano


Dal 1968 la celebrazione del Matrimonio definito Mauritano, si svolge a Santadi, piccolo centro di circa 4000 abitanti. Ma perché tra tutti i paesi del Sulcis, è stato scelto proprio Santadi? Numerosi documenti curiali attestano l’importanza che il paese rivestiva in passato, in quanto la Villa di Santadi costituiva una delle due Cappellanìe del Sulcis. La Cappellania era un territorio abbastanza vasto, che veniva affidato ad un Cappellano, il quale vi si recava regolarmente per officiare le funzioni religiose nella chiesa parrocchiale della Villa, tra le quali ovviamente, il matrimonio. (Rito Storico) Durata: 1 gg.