Pizzerie
RISTORANTE PIZZERIA SA LOLLA BECCIA
RISTORANTE PIZZERIA SA LOLLA BECCIA
PAUSA LOCA
GOURMET UNO S.R.L.
CAFFÈ LETTERARIO
MONTI MANNU
RIO CASTANGIAS
AGRITURISMO PERDA MASSA
SAR SNC DI SALVATORE MACCIONI
Sardegna/Medio campidano/Villacidro 19 Maggio
La Sagra di San Isidoro è un momento importante nel calendario contadino, dedicato al ringraziamento e a rituali di buon auspicio per il raccolto. La Sagra si festeggia nella seconda quindicina di maggio. In particolar modo la Festa di sant’Isidoro è dedicata al santo protettore degli agricoltori cui vengono tributati grandi onori. La festa comincia al mattino del sabato, quando si svolgono le attività dedicate alle scuole e ai ragazzi, mentre nel pomeriggio si svolge la processione alla quale prendono parte numerosi gruppi folk, le maschere tradizionali della Sardegna e molte traccas addobbate di fiori e ghirlande che accompagnano il santo per le vie del paese. Sulle traccas e sui trattori si vedono delle “rappresentazioni in movimento” di mestieri e attività legate al mondo contadino e pastorale del passato: dalla mietitura alla tosatura, dalla preparazione del pane alla lavorazione della lana e la tessitura. La sera, tra le bancarelle di dolci e prodotti artigianali, si svolgono anche canti, balli e la degustazione di prodotti locali e come la vitella arrosto. (Rito Religioso)